«Ma per la grazia di Dio sono quello che sono,e la grazia sua verso me non è stata vana, anzi». 1 Corinzi 15, 10 Un aborto. Così alcuni a Corinto chiamavano l’apostolo Paolo: troppo poco eloquente, non abbastanza brillante, per nulla prestante. Chissà se il senso di impotenza faccia sentire […]
Sandro Spanu
La Chiesa Valdese di Torino, la Comunità Ebraica, le Chiese Battiste di Torino, il Centro Teologico Padri Gesuiti Fondazione Carlo Maria Martini, nell’ambito dell’Amicizia Ebraico-Cristiana organizzano gli incontro a due voci, ebraica e cristiana, dal titolo «… diventerai una benedizione» (Gen/Ber 12,2) per una lettura polifonica di Genesi/Bereshit 11-22. Gli […]
«Allora gli apostoli dissero al Signore: “Aumentaci la fede”».Luca 17, 5 Quante cose dobbiamo fare! In questi mesi sono ripartite le attività delle Chiese, ciascuna con la sua carica di entusiasmo e il peso di preoccupazioni. Le nostre Chiese, inoltre, fanno molte cose al di fuori delle proprie mura. Quante […]
Non vi spaventate! Voi cercate il Nazareno che è stato crocifisso; egli è risuscitato non è qui” Marco 16, 6 Chiusa da una pietra, la storia di Gesù è finita. Proprio così doveva finire la storia degli di Gesù di Nazaret, il prescelto da Dio, colui che è andato dappertutto […]
Cristo ci ha liberati perché fossimo liberi; state dunque saldi e non vi lasciate porre di nuovo sotto il giogo della schiavitù. Galati 5, 1 Cos’è la libertà cristiana? L’apostolo Paolo scrive che è venuto il tempo in cui il passaggio da questa vita a quella eterna, l’accoglienza nel popolo […]
«Egli è risuscitato; non è qui»Marco 16, 6 Chiusa da una pietra, rotolata davanti a una tomba, la storia di Gesù finisce così. È una fine che lascia sgomenti. È tutta qui la storia di “Gesù Cristo, figlio di Dio”? È proprio questa la fine della storia di Gesù di […]