Nell’anno quindicesimo dell’impero di Tiberio Cesare, quando Ponzio Pilatoera governatore della Giudea, ed Erode tetrarca della Galilea, e Filippo,suo fratello, tetrarca dell’Iturea e della Traconitide, e Lisania tetrarcadell’Abilene, sotto i sommi sacerdoti Anna e Caiafa, la parola di Diofu diretta a Giovanni, figlio di Zaccaria, nel deserto.Luca 3, 1-2 Anno […]
Riflessioni bibliche
Ma grazie siano rese a Dio, che sempre ci fa trionfare in Cristo e che per mezzo nostro spande dappertutto il profumo della sua conoscenza.2 Corinzi 2, 14 Queste parole dell’apostolo Paolo in un primo momento ci sorprendono. Certo, abbiamo molte cose per cui possiamo ringraziare il Signore, e sono […]
Egli propose loro un’altra parabola, dicendo: «Il regno dei cieli è simile a un uomo che aveva seminato buon seme nel suo campo. Ma mentre gli uomini dormivano, venne il suo nemico e seminò le zizzanie in mezzo al grano e se ne andò. Quando l’erba germogliò ed ebbe fatto […]
«Allora gli apostoli dissero al Signore: “Aumentaci la fede”».Luca 17, 5 Quante cose dobbiamo fare! In questi mesi sono ripartite le attività delle Chiese, ciascuna con la sua carica di entusiasmo e il peso di preoccupazioni. Le nostre Chiese, inoltre, fanno molte cose al di fuori delle proprie mura. Quante […]
«Allora Samuele prese una pietra, la pose tra Mispa eSen, e la chiamò Eben-Ezer, e disse: «Fin qui il Signore ci ha soccorsi».1 Samuele 7, 12 L’episodio della vittoria degli Israeliti sui Filistei, una vittoria avvenuta grazie alla mediazione di Samuele che, chiamato in causa, offre un sacrificio a Dio […]
“Vanità delle vanità” dice l’Ecclesiaste, “tutto è vanità”Ecclesiaste 12, 10 …preferisco fare appello al tuo amore, semplicemente come Paolo, vecchio e ora anche prigioniero di Cristo Gesù; ti prego per mio figlio che ho generatomentre ero in catene, per OnesimoFilemone 9-10 Penso che in tanti conoscano il libro dell’Ecclesiaste e […]