Io sono la vera vite e il Padre mio è il vignaiolo. Ogni tralcio che in me non dà frutto, lo toglie via; e ogni tralcio che dà frutto, lo pota affinché ne dia di più. (…) Io sono la vite, voi siete i tralci. Colui che dimora in me e […]
Jean-Félix Kamba Nzolo
La Commissione Evangelica per l’Ecumenismo organizza, con la Commissione cattolica diocesana per l’Ecumenismo e il dialogo e con le Chiese Ortodosse, una settimana di incontri di preghiera per l’unità dei cristiani dal 18 al 25 gennaio. Il tema è “Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (da Isaia 1, […]
Festa dell’Albero Domenica 18 dicembre, ore 10,30, corso Vittorio:Festa dell’albero, culto unificato con animazione della Scuola domenicalePresiedono Maria Bonafede e Gabriele Passantino. Cantiamo insieme il Natale Mercoledì 21 dicembre, ore 20,45, corso Vittorio:Cantiamo insieme il NataleUna comunità che canta e si chiede che senso abbia il Natale oggi; con Maria […]
La Chiesa Valdese di Torino, la Comunità Ebraica, le Chiese Battiste di Torino, il Centro Teologico Padri Gesuiti Fondazione Carlo Maria Martini, nell’ambito dell’Amicizia Ebraico-Cristiana organizzano gli incontro a due voci, ebraica e cristiana, dal titolo «… diventerai una benedizione» (Gen/Ber 12,2) per una lettura polifonica di Genesi/Bereshit 11-22. Gli […]
«Allora Samuele prese una pietra, la pose tra Mispa eSen, e la chiamò Eben-Ezer, e disse: «Fin qui il Signore ci ha soccorsi».1 Samuele 7, 12 L’episodio della vittoria degli Israeliti sui Filistei, una vittoria avvenuta grazie alla mediazione di Samuele che, chiamato in causa, offre un sacrificio a Dio […]
Tutti i pubblicani e i peccatori si avvicinavano a lui per ascoltarlo. Ma i farisei e gli scribi mormoravano, dicendo: «Costui accoglie i peccatori e mangia con loro». Luca 15, 1-2 Il tavolo dove si mangia è nel giudaismo il luogo del rendimento di grazie a Dio per il cibo […]