Alcune sorelle e fratelli della comunità valdese ha partecipato alla marcia del 24 marzo 2023 in ricordo di Emanuele Artom. «Noi cittadini responsabili. Se non ci facciamo una coscienza politica non sapremo governarci», la citazione dai Diari di Emanuele Artom che quest’anno fa da spunto di riflessione alla manifestazione. Una […]
Notizie
Il 40° Torino Film Festival, conclusosi il 3 dicembre, ha ospitato la nona edizione del “Premio per il rispetto delle minoranze e per laicità” assegnato dalla Giuria Interfedi. Il riconoscimento, una presenza consolidata nel TFF, è stato istituito nel 2013 dalla Chiesa valdese e dalla Comunità ebraica di Torino, con […]
Martedì 18 ottobre 2022 abbiamo festeggiato in libreria il rinnovo dei locali. La serata si è aperta con un intervento musicale del nostro fratello di Chiesa e maestro di violino Enrico Parizzi. A seguire, i saluti ufficiali del presidente della Claudiana Eugenio Bernardini, della pastora Maria Bonafede, di Andrea Sbaffi […]
La Chiesa Valdese di Torino indice un bando per l’assegnazione delle seguenti borse di studio: n° 4 borse di studio «FAV (Fondo Artigianelli Valdesi)», di € 500,00 ciascuna, destinate a studenti delle scuole medie superiori (3°, 4° e 5° anno); n° 1 borsa di studio «ETTORE GRAZIANI», di € 500,00 […]
Il culto di Pentecoste è stato anche quello in cui la Comunità ha salutato la pastora Sophie Langeneck che a fine mese raggiungerà la nuova sede cui è stata destinata dalla Tavola Valdese, la città di Milano al servizio della Chiesa metodista. Abbiamo salutato Sophie Langeneck con la consapevolezza che […]
Con il mese di giugno la pastora Sophie Langeneck termina il ministero presso la Chiesa valdese di Torino: domenica 5 giugno la nostra comunità si riunirà per una giornata di festa e di ringraziamento. Condividiamo il saluto che Sophie Langeneck ha voluto rivolgere alla comunità tramite le pagine del Piccolo […]