Nel mezzo di una tempesta come quella attuale, il tema del male si manifesta ancora una volta con forza devastante, ponendo questioni – sul piano teologico, ma anche su quello etico, filosofico e scientifico – per discutere delle quali il Centro Culturale Protestante di Torino propone un incontro a più […]
Centro Culturale Protestante di Torino
Il Centro culturale Protestante di Torino organizza il convegno Invecchiamento: realtà, prospettive e orizzonti di senso. Punti di vista, esperienze e racconti di vita. Due incontri sul tema dell’invecchiamento per ragionarne da più prospettive, mirate a cogliere le possibilità di pienezza e di senso che si schiudono nell’anzianità e nella […]
Aperte le iscrizioni al Centro Culturale Protestante per il 2022. Il modo più rapido per capire che cosa fa il Centro Culturale Protestante di Torino è dare un’occhiata agli appuntamenti organizzati nel 2021 nonostante la pandemia. Come ogni anno, il convegno Ecumenica, due seminari con la Facoltà di Teologia, tre […]
Proiezione sulla Mole antonelliana 16 /17 febbraio e 29/30 marzo 2022 Laicità (s)comunicata? Raccontare la laicità e la tutela dell’informazione libera Conferenza a cura di Articolo zero, coordinamento per la laicitàMartedì 15 febbraio 2022 ore 18.30Casa Valdese – corso Vittorio Emanuele II, 23, TorinoDiretta su pagina Facebook e canale YouTube […]
In occasione dell’anniversario della Riforma, il Centro Culturale Protestante vi invita a partecipare alle Giornate della Cultura Protestante: tutti gli eventi si svolgeranno nei locali di corso Vittorio Emanuele II, 23. Per tutti gli appuntamenti, non trattandosi di momenti di culto in senso stretto, sarà richiesto il green pass all’ingresso. […]
Appuntamenti di giugno 2021 Venerdì 11 giugno, ore 18: in collaborazione con il MEIC (Movimento ecclesiale di Iniziativa Culturale), Il CCP propone la conferenza online “Partorire il futuro: la Bibbia e l’arte di generare il nuovo” con la partecipazione della pastora battista Lidia Maggi; introduce Maria Botttiglieri, presidente del MEIC. […]