Facebook Youtube
  • Home
  • Chi siamo
    • Valdesi a Torino
    • Organizzazione della chiesa
    • Staff
  • Cosa facciamo
    • Culti in presenza e online
    • Formazione biblica e ricerca di fede
    • Servizio (Diaconia)
    • Calendario condiviso
    • Galleria
    • Predicazioni
  • Per la città
    • Spazi e servizi
    • Sepolture laiche
  • Donazioni
  • Contatti
    • Informarsi
    • Per saperne di più
  • Home
  • Chi siamo
    • Valdesi a Torino
    • Organizzazione della chiesa
    • Staff
  • Cosa facciamo
    • Culti in presenza e online
    • Formazione biblica e ricerca di fede
    • Servizio (Diaconia)
    • Calendario condiviso
    • Galleria
    • Predicazioni
  • Per la città
    • Spazi e servizi
    • Sepolture laiche
  • Donazioni
  • Contatti
    • Informarsi
    • Per saperne di più

La Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

  • admin
  • Gennaio 11, 2023
  • 12:51 am

La Commissione Evangelica per l’Ecumenismo organizza, con la Commissione cattolica diocesana per l’Ecumenismo e il dialogo e con le Chiese Ortodosse, una settimana di incontri di preghiera per l’unità dei cristiani dal 18 al 25 gennaio.

Il tema è “Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (da Isaia 1, 17). Ci incontreremo a pregare, anche se di confessioni diverse, perché lo Spirito ci illumini e ci guidi a cercare il bene e praticare la giustizia in un mondo ingiusto e diviso, nel nome del nostro comune Signore. Ci auguriamo che questi momenti di preghiera e riflessione siano condivisi e partecipati.

La colletta realizzata durante la Settimana di Preghiera sarà destinata al Progetto Emergenza Tigray, promosso dal VIS (associazione di cooperazione internazionale legata ai Salesiani). Il Tigray è uno stato del nord Etiopia a maggioranza cristiana ortodossa coinvolto in una guerra civile che ha già provocato 800.000 morti e 6 milioni di sfollati. Il governo etiope ha bloccato ogni arrivo di aiuti umanitari. Il VIS, che svolge un’intensa attività di sostegno medico, è uno dei pochi soggetti che riesce a portare aiuti umanitari in Tigray.

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani

Imparate a fare il bene, cercate la giustizia (Isaia 1,17)

18-25 gennaio 2023


Mercoledì 18 gennaio ore 21
Celebrazione ecumenica di apertura

Tempio valdese di corso Vittorio, Torino.
Mons. R. Repole, p. Marius Floricu, past. M. Bonafede.
Coro valdese e Coro ortodosso.

Giovedì 19 gennaio ore 21
– Preghiera Ecumenica dei Giovani. Parrocchia S. Nome di Gesù, c. Reg. Margherita 70, Torino.
– Chiesa S. Giuseppe Misericordioso, via Roma 20, Carignano. D. M. Fassino, p. I. Sfirnaciuc.

Venerdì 20 gennaio ore 21
– Parrocchia S. Giovanni Maria Vianney, corso Benedetto Croce 24, Torino. Past. M. Bonafede, diac. F. Barotto.
– Parrocchia Gesù Operaio, via Leoncavallo 18, Torino. Past. M. Piovano, sr. E. Tamburrini.
– Chiesa S. Francesco di Assisi, via S. Francesco di Assisi 11, Torino. Diac. F.  Picotti, past. T.  Brendel.
– Parrocchia S. Lorenzo e Stefano, via della Parrocchia 28, Grosso Canavese. Past. A. Spanu, d. C. Baima-Rughet.
– Parrocchia Cattolica Santissima Annunziata, via Maria Cristina 13, Pino Torinese. D. M. Mitolo, p. Sorin, past. J.F.K. Nzolo.

Sabato 21 gennaio
– Laboratorio ecumenico dei ragazzi dalle ore 9,30 alle 16,30. Parrocchia Assunzione di Maria, via Nizza 355, Torino.
– Culto internazionale, ore 19. Tempio valdese, corso Principe Oddone 7, Torino.

Domenica 22 gennaio ore 20,30.
– Chiesa del Santo Sudario, via Santo Sudario 9, Ciriè. D. A. Toniolo, p. I. Haba.

Lunedì 23 gennaio ore 21
– Parrocchia S. Rita da Cascia, piazza S. Rita, Torino. P. I. Androne, d. A. Sacco.
– Parrocchia Maria Madre d. Chiesa, via don Gnocchi 2, Settimo. P. P. Porcescu, d. A. Bortone.

Martedì 24 gennaio
– Ore 20,30, Chiesa cristiana evangelica pentecostale, via De Marchi 11D, Torino. P. Maglioli, past. F. Ficara.
– Ore 21, Parrocchia Gesù Buon Pastore, via M. Vodice 11, Torino. Past. T. Brendel, d. D. Venco.
– Ore 21, Parrocchia S. Francesco da Paola, via Po 16, Torino. Diac. S. Bertero, pr. E. Ferreri.
– Ore 21, Parrocchia S. Maria Goretti, via Vittorio Actis 20, Torino. Pr. E. Sfredda, M. Marenco.
– Ore 20,45, Parrocchia Madonna Divina Provvidenza, via S. Maria 27, Moncalieri. Past. M. Ricciardi, d. B. Orsello.
– Ore 21, Chiesa Battista, viale Bassano 1, Rivoli. D. S. Carena, past. H. Fontana.
– Ore 21, Chiesa Battista, via Zanellato 53, Venaria. D. I. Golzio, past. S. Fontana.
– Ore 21, Chiesa Battista, via Viterbo 119, Torino. D. M. Giorda, past. A. Spanu.

Mercoledì 25 gennaio ore 21
Celebrazione ecumenica di chiusura:
Chiesa Ortodossa romena di S. Croce, via Accademia Albertina 11, Torino.
D. A. Pacini, pr. E. Ferreri, p. G. Burcescu.
– Chiesa Ortodossa romena S. Cosma e Damiano, via Bobba 16, Carmagnola. D. G. Manella, p. M. Vlasin.

Picture of admin
admin
PrevPreviousMeditazione: il profumo della nostra fede
NextMeditazione: Una promessa audaceNext

Post Categories

  • 850 anni (3)
  • Appuntamenti (103)
  • archivio (21)
  • diaconia (1)
  • Eventi (23)
  • giornata mondiale (3)
  • meditazioni (5)
  • musica protestante (1)
  • Notizie (94)
  • Pace e disarmo (2)
  • Riflessioni bibliche (55)
  • società (7)
  • Valli Valdesi (1)
  • vita della chiesa (8)

Post Tags

17 febbraio 850 anni Movimento valdese Amicizia Ebraico-Cristiana Bando borse di studio bazar Berthin Nzonza Campo evangelico Centro Culturale Protestante di Torino Comunità Ebraica CSD-Diaconia Valdese culto online Daniele Garrone Dario Disegni diaconia ecumenismo English Speaking Congregation Eugenia Ferreri FCEI Federico Vercellone Gabriele Passantino Giuria interfedi Giuseppe Sgroi Gruppo Missioni Helene Fontana Jean-Félix Kamba Nzolo laicità Maria Bonafede Maria Cecilia Rivoira Max Cambellotti Mediterranean Hope Natale omotransfobia Paola Zambon Paolo Tarizzo Paolo Vineis Patrizia Mathieu qoro Sandro Spanu Semincanto Sergio Velluto Sophie Langeneck SPUC Stefano Fontana Tempo del Creato Torino Film Festival
lux lucet in tenebris

Dove siamo

Indirizzi a Torino:
  • Corso Vittorio Emanuele II, 23
  • Corso Principe Oddone, 7
  • Via Tommaso Villa, 71
  • Via Nomaglio, 42

Informazioni

Valdesi e metodisti sono cristiani che appartengono alla famiglia delle chiese nate dalla Riforma del XVI secolo e chiamate comunemente protestanti.

© 2023-25 Chiesa Valdese di Torino – C. Fiscale 97545000016

Privacy Policy Cookie Policy

Facebook Youtube