Foto Pietro Romeo
Comunicato della Chiesa valdese di Torino
La Chiesa Valdese di Torino esprime il proprio cordoglio all’intera comunità cattolica dell’Arcidiocesi di Torino per la morte di Papa Francesco. Ricordiamo con affetto la sua visita alla nostra chiesa di Torino nel 2015. Ricordiamo con gratitudine il suo impegno per un’ecumene cristiana più attenta ai temi della pace, della solidarietà e della salvaguardia del creato. Il fratello in Cristo Jorge Mario Bergoglio, Papa della Chiesa di Roma, è stato un sincero testimone dell’Evangelo del Regno.
Francesco e quella storica visita che rilanciò l’ecumenismo
ll ricordo della moderatora della Tavola Valdese e del presidente dell’Opcemi
Alla notizia della scomparsa di Papa Francesco, anche la moderatora della Tavola Valdese, Alessandra Trotta, e il presidente dell’Opera per le Chiese evangeliche metodiste in Italia, Luca Anziani, hanno voluto ricordarne la figura, sottolineando i rapporti di fraternità intercorsi negli anni con la Chiesa evangelica valdese – Unione delle Chiese metodiste e valdesi, e la sintonia sui temi rilevanti per la testimonianza cristiana oggi.
“A nome delle Chiese valdesi e metodiste esprimiamo la nostra vicinanza nel dolore e nella speranza alle sorelle e ai fratelli cattolici − hanno affermato Trotta e Anziani −. Ricordiamo con gratitudine le parole coraggiose e i gesti coerenti di testimonianza cristiana, tra i quali la storica visita al tempio valdese di Torino nel 2015, i profondi e duraturi rapporti di fraternità alimentati negli anni da molteplici incontri ecumenici e il comune sentire su molti temi centrali per la testimonianza evangelica oggi, a partire dall’accoglienza degli ultimi e l’impegno per la pace, la giustizia e la salvaguardia del creato. Alla luce della Pasqua di resurrezione del Signore Gesù Cristo, ricordiamo il fratello Francesco con riconoscenza a Dio, nella certezza della vita eterna promessa a tutti i suoi credenti”.
Il messaggio di cordoglio è stato condiviso anche dal moderador della Mesa Valdense, Marcelo Nicolau, per il ramo della Chiesa valdese in Argentina ed Uruguay, che ricorda la sensibilità pastorale ed ecumenica dimostrata da Papa Bergoglio già negli anni di ministero episcopale in Argentina.