La Chiesa Valdese di Torino indice un bando per l’assegnazione delle seguenti borse di studio:
- n° 4 borse di studio «FAV (Fondo Artigianelli Valdesi)», di € 500,00 ciascuna, destinate a studenti delle scuole medie superiori (3°, 4° e 5° anno);
- n° 2 borse di studio «ETTORE GRAZIANI», di € 500,00 ciascuna, in memoria del fratello Ettore Graziani e sostenute dalla sua famiglia, destinate a studenti delle scuole medie superiori (3°, 4° e 5° anno);
- n° 4 borse di studio «FAV (Fondo Artigianelli Valdesi)», di € 1.800,00 ciascuna, destinate a studenti universitari;
- n° 1 borsa di studio «LEA VINAY», di € 1.800,00, in memoria della sorella Lea Vinay e sostenuta dal Concistoro della Chiesa Valdese di Torino, destinata a studenti del Conservatorio di Torino;
- n° 1 borsa di studio «BEPPE MOLINARI, MEDICO IN ALBA», di € 1.800,00, in memoria del fratello Beppe Molinari e sostenuta dalla sua famiglia e dal fondo FAV, destinata a studenti del corso di laurea in Medicina (o di professioni sanitarie).
- n° 1 borsa di studio «Y.W.C.A. – U.C.D.G.» (Unione Cristiana delle Giovani), di € 1.800,00, sostenuta dai coniugi Enrico e Mitzi Rusconi destinata a studenti dei corsi di laurea in Medicina (o di professioni sanitarie) o Ingegneria (o area tecnico-scientifica), preferibilmente in contatto con lo Y.W.C.A. – U.C.D.G..
Il bando per la richiesta delle borse di studio è aperto a chiunque ne faccia domanda, tuttavia l’erogazione delle stesse sarà decisa dalla Commissione tenendo conto dei risultati scolastici, del reddito sfavorevole e dell’eventuale appartenenza ad una Chiesa evangelica.
Le borse sono riservate a studenti iscritti presso Istituti situati a Torino o nella Città Metropolitana di Torino.
Alle domande, redatte compilando il Modulo di richiesta borse di studio scaricabile dal sito www.torinovaldese.org/bando-di-assegnazione-di-borse-di-studio-2021/ dovrà essere allegata la seguente documentazione:
a) documentazione attestante l’avvenuta iscrizione al corso di studi per il quale si richiede la borsa (per gli iscritti al primo anno di università, la documentazione dovrà essere integrata anche dal Certificato sostitutivo, con il punteggio, dell’Esame di Stato superato);
b) documentazione attestante i risultati scolastici: per gli studenti universitari, il più recente certificato con gli esami sostenuti, che riporti sia il punteggio in trentesimi sia i crediti maturati; per gli studenti di scuola superiore, certificato rilasciato nel mese di settembre 2021 dall’Istituto di provenienza attestante le valutazioni (voti) in decimi di tutte le discipline;
c) una breve autopresentazione (massimo 1.500 caratteri) del candidato che descriva il recente percorso scolastico, le motivazioni della richiesta della borsa e come questa possa incidere sul proprio percorso;
d) eventuale lettera di presentazione redatta da un responsabile (pastore, diacono o presidente del Consiglio di Chiesa) della comunità evangelica di provenienza o, nel caso di domanda;
e) per i cittadini italiani, copia della più recente dichiarazione ISEE o, in mancanza, dell’ultima dichiarazione dei redditi dei componenti il nucleo familiare;
f) per gli stranieri, autocertificazione attestante le risorse disponibili per la permanenza in Italia, gli eventuali invii di sussidi da parte della famiglia e la più recente dichiarazione ISEE del solo richiedente.
Il Modulo di richiesta borse di studio firmato e la documentazione allegata devono essere inviati in formato digitale all’indirizzo email fav@torinovaldese.org, entro le ore 24.00 di venerdì 22 ottobre 2021.
I candidati devono essere disponibili ad eventuale colloquio conoscitivo con la Commissione. Le domande prive della documentazione richiesta non saranno prese in considerazione. Le decisioni della Commissione sono inappellabili.
Per informazioni rivolgersi a fav@torinovaldese.org.
Torino, 15 settembre 2021