Da dicembre 2017 la Diaconia Valdese è partner del Comune di Torino all’interno del progetto “Mai più sole: insieme contro la violenza sulle donne”, che verrà realizzato nel quartiere Barriera di Milano e che vedrà la compartecipazione di associazioni impegnate nel contrasto alla violenza di genere. La Diaconia sarà protagonista […]
marcello
Da alcune settimane la Chiesa valdese di Torino ha accolto Sophie Langeneck, candidata al ministero pastorale, per un periodo di prova fino a settembre 2018: pubblichiamo di seguito la sua presentazione alla comunità pubblicata nel Piccolo Messaggero, il bollettino delle Chiese valdese e battiste dell’Artea torinese. “Mi chiamo Sophie, ho […]
Le Scritture ci parlano di piccole «pentecosti» quotidiane, che non avvengono a Gerusalemme, ma tra mura domestiche mentre i giorni scorrono silenziosamente “Dopo il terremoto ci fu un fuoco, ma il Signore non era nel fuoco. Dopo il fuoco ci fu il mormorio di un vento leggero” (I Re 19,12) […]
Sovente capita di usare il principio teologico del Sola Scriptura come se fosse una clava. Questo va certo bene quando serve per fare a pezzi gli idoli che si pongono tra noi e la comprensione della volontà di Dio, ma come ogni arma bisogna fare attenzione a non impiegarla in […]
In questi giorni sono ripartite le attività presso Il Passo Social-Point, lo spazio di incontro di via Nomaglio 6 gestito dalla Diaconia Valdese e rivolto a tutti gli abitanti nel quartiere di Barriera di Milano a Torino. l lunedì e mercoledì , dalle 14 alle 18, Il Passo apre per […]
Mercoledì 4 ottobre alle ore 18,30, presso la Casa valdese di corso Vittorio Emanuele II, 23 riprendono gli incontri settimanali del corso di Catechismo per gli adulti con il pastore Paolo Ribet. Affronteremo insieme il tema dell’Epistola ai Galati di Paolo. Il gruppo è attualmente frequentato da membri di chiesa […]