Formazione biblica e ricerca di fede

Culto col ciuccio

Appuntamento pensato per i più piccoli, dai 2 ai 5 anni circa, e le loro famiglie: un modo per far partecipare i bambini al momento del culto con una modalità e dei tempi che siano adatti a loro. Gli incontri si svolgono alle ore 10,30 nel Tempio di corso Principe Oddone 7 al posto del culto ordinario.

Scuola Domenicale

La Chiesa valdese di Torino offre ai bambini un percorso di formazione biblica pensato per rendere agevole e appassionante la comprensione della Parola di Dio. I gruppi sono seguiti da un gruppo di volontari (monitori/monitrici) appartenenti alla comunità. Il materiale utilizzato è quello del Servizio Istruzione ed Educazione (SIE) della Fcei (la Federazione delle Chiese Evangeliche in Italia) ed è strutturato in tre fasce d’età: piccoli (5 e 6 anni); medi (7 e 8 anni); grandi (9 e 10 anni). Oltre a lavorare con questo materiale, vengono svolte attività ludiche e manuali, si dedica la prima parte dell’incontro al canto, si preparano insieme i “culti delle famiglie”, si organizzano incontri con altre scuole domenicali e si conclude l’attività con una gita di un fine settimana. Gli incontri si svolgono la domenica mattina dalle ore 10,15 presso i locali CO7 di corso Principe Oddone, 7, in concomitanza del culto nel Tempio adiacente, dal mese di ottobre al mese di maggio.

Precatechismo e Catechismo

La formazione dei ragazzi è suddivisa in tre fasce di età: precatechismo (11-12 anni), catechismo 1 (13-14 anni) e catechismo 2 (15 anni e oltre). Gli incontri si svolgono due volte al mese, il sabato pomeriggio dalle 15,30 alle 17,00, nei locali di Corso Principe Oddone, 7. I primi due gruppi affrontano temi biblici, storia valdese, vita della chiesa e attualità. Il gruppo del catechismo 2 si concentra piuttosto sugli aspetti dogmatici e sui temi significativi in vista dell’ammissione in chiesa, che avviene con il battesimo o la sua confermazione.

In diverse occasioni i genitori sono invitati ad un incontro per essere informati del programma rendendo esplicita l’importanza della loro partecipazione al percorso formativo dei loro figli. Come già avviene da diversi anni, il centro ecumenico di Agape a Prali ci ospita (una o due volte all’anno) per trascorrere un weekend insieme, trattare un tema specifico del nostro programma e fare una breve, ma significativa, esperienza di vita comunitaria.

Formazione adulti

Incontri di formazione biblica e ricerca di fede per adulti: il mercoledì alle ore 18.30 alla Casa Valdese con la pastora Maria Bonafede. I pastori sono a disposizione per organizzare incontri individuali o di gruppo con persone interessate a intreprendere o approfondire un percorso di fede ed eventualmente interessate a entrare a far parte della Chiesa valdese di Torino.

Riunioni quartierali

Incontri di preghiera e confronto sulla Parola biblica in vari luoghi della città di Torino e dintorni: zona corso Oddone/CO7, zona corso Vinzaglio, zona Santa Rita, zona Lingotto, zona Pino Torinese.

Gruppo di meditazione sui Salmi

Incontro di meditazione camminata e sperimentazione spirituale, una volta al mese in corso Principe Oddone 7, secondo piano.

Espace francophone

L’Espace francophone è un gruppo nato nel 2005 per offrire a tutti uno spazio di preghiera e di meditazione biblica i lingua francese, in modo particolare per i fratelli e le sorelle di lingua madre francese. Gli incontri si svolgono due volte al mese il sabato pomeriggio dalle ore 18 alle 19,30 presso la Casa Valdese di corso Vittorio Emanuele II, 23. L’Espace organizza un culto mensile in lingua francese nel Tempio di corso Principe Oddone 7.

English Speaking Congregation

Il culto in lingua inglese si tiene ogni domenica alle ore 10,30 nel locale interrato della Casa Valdese, ingresso da via Principe Tommaso 1.
Pagina Facebook www.facebook.com/esctorinovaldese

Incontro ecumenico Vianney

Incontro mensile di preghiera presso la Parrocchia San G.M. Vianney (via Giulio Gianelli 8, zona Lingotto).